Anne Wales (1904-2005)

Anne Wales

Anne Wales, osteopata laureata al Kansas City College of Osteopathy and Surgery ha praticato e insegnato l’osteopatia per oltre 50 anni seguendo fedelmente gli insegnamenti di W.G. Sutherland, del quale fu una delle primissime allieve. Anne, insieme ad Edna Lay e Viola Frymann sono tra le prime osteopate a ricevere un riconoscimento nella comunità medico osteopatica per le intuizioni, dedizioni e sensibilità nell’ascolto e trattamento palpatorio. Anne Wales si distinse per aver partecipato nei lavori di ricerca del dott. Sutherland in ambito cranico e apportando importanti contributi nei concetti fluidici del lavoro osteopatico. Anne Wales riusciva come pochi a trasmettere fedelmente nella pratica gli insegnamenti del dott. Sutherland grazie ad un’attenta e meticolosa palpazione che mirava a ristabilire l’equilibrio tissutale e membranoso, nonché quello fluidico, dell’intero corpo.

Lei stessa affermava:

“l’obiettivo del trattamento è quello di migliorare l’interscambio di tutti i fluidi del corpo attraverso tutte le interfacce tessutali”

Il suo lavoro clinico era perfettamente in accordo con le forze di marea e incentrato su una cooperazione di tutte le forze in gioco, in particolare tra l’osteopata ed il paziente che diventava così soggetto attivo nel trattamento terapeutico, al fine di raggiungere un equilibrio adatto a quel paziente nella sua unicità. Per fare un esempio la dott.ssa Wales definiva come “punto di equilibrio della tensione legamentosa (PBLT) nel sistema scheletrico il punto in cui si posiziona un’articolazione in uno stato di equilibrio tale che le forze autocorrettive del paziente spostino l’osso nella posizione corretta”. Questo concetto può essere esteso a tutti i sistemi, da quello tissutale a quelli fluidico ed energetico.

Un altro aspetto importante per cui la dott.ssa Wales viene ricordata tra le grandi figure osteopatiche è la sua visione dinamica dell’essere vivente in continuo cambiamento e perciò la cura di esso deve avvenire in perfetto accordo con le forze biodinamiche che operano al servizio della Vita e attraverso le forze intrinseche del paziente. Ella considerava l’importanza dell’embriologia per comprendere l’interrelazione tra Forma, Funzione e Struttura.

Anne Wales

Lei stessa affermava che il processo di sviluppo iniziato al concepimento continua tutta la vita, anche in età adulta:

“io, anche se ho 90 anni sono ancora un embrione in sviluppo. Tutti siamo embrioni in sviluppo, tutti perfettamente umani e tutti meritevoli di dare e ricevere l’Amore di Dio.”

Il puro affidamento ad una Volontà Superiore alla propria volontà egoica nella sua pratica è testimoniato da Donald V. Hankinson, DO, osteopata allievo della dott.ssa Wales, durante una conferenza per la Sutherland Memorial Lecture all’Osteopathic Cranial Academy, dove afferma:

“La presenza di Anne ruotava totalmente attorno all’Amore: nel momento presente, con chiunque all’interno della sua sfera, con i suoi pazienti, con l’Osteopatia, con il Mondo Naturale, con il suo Creatore e con sè stessa”.